Icona frecciaBlog

Aprire una Pizzeria: tutto quello che devi sapere!

Guida pratica per aprire la tua pizzeria: costi, permessi, brand, tecnologia e i vantaggi di Qromo per gestire tutto al meglio.

Hai mai sognato di aprire la tua pizzeria? Non sei il solo.

Ogni anno, migliaia di aspiranti imprenditori-pizzaioli intraprendono questo viaggio, ma solo in pochi riescono a trasformare il proprio sogno in un'attività di successo.

In questa guida, ti forniremo dei consigli pratici per ogni fase del processo di apertura, a partire da aspetti più tradizionali come i costi e i requisiti, per arrivare a parlare di brand identity e tecnologia.

Esamineremo anche alcuni casi di successo per trarre ispirazione e imparare dalle esperienze di chi ce l'ha fatta.Adesso tocca a te. Continua a leggere per scoprire tutto quello che devi sapere e trasformare il tuo progetto in realtà.

Dal sogno al business: quanto costa aprire una Pizzeria?

Magari già immagini il profumo del forno, e il sorriso dei tuoi clienti. Ma quanto costa davvero trasformare questo sogno in realtà?

Il primo fattore da considerare è la location: la zona in cui si desidera aprire la pizzeria può influenzare notevolmente il prezzo. Un locale in centro città avrà costi diversi rispetto a uno in periferia. Anche le dimensioni contano! un piccolo forno avrà spese differenti rispetto a un ampio ristorante con servizio al tavolo.

Il tipo di pizzeria che si vuole aprire è cruciale: una pizzeria specializzata nell'asporto avrà costi diversi rispetto a una gourmet. Persino il pubblico a cui si rivolge la pizzeria incide sul costo finale influenzando le scelte di arredamento, location e menu.

Per avere un'idea dei costi medi di apertura, è utile considerare alcuni elementi fissi, come le attrezzature da cucina (forni, frigoriferi, friggitrici, ecc.), gli arredi, le licenze e i permessi, le scorte iniziali di ingredienti e materiali di consumo. Infine, il costo del locale e le eventuali modifiche necessarie per adattarlo alle proprie esigenze.

In Italia, l'apertura di una pizzeria può costare dai 50.000 ai 180.000 euro. Aprire un piccolo locale d'asporto richiederà un budget diverso rispetto a una pizzeria gourmet con servizio al tavolo. Avere un'idea chiara del tipo di pizzeria che desideri aprire è fondamentale, poiché ogni scelta influenzerà i costi finali.

Considera attentamente tutti questi aspetti per pianificare al meglio e farti un'idea precisa dei costi necessari per avviare la tua pizzeria.

Requisiti e permessi: cosa serve davvero per aprire una pizzeria

Quando si intraprende una nuova attività economica, la prima cosa da fare è scegliere molto attentamente la forma giuridica da adottare.

Non ti preoccupare; non è complicato come sembra.

Come si fa? Scegli innanzitutto la forma giuridica più adatta al tuo progetto, valutandone vantaggi e svantaggi.

Per aprire una ditta individuale, la formula più semplice ed economica, non servono particolari adempimenti né capitale iniziale.

Se invece opti per una società (s.r.l., s.p.a., s.a.s., s.n.c.), occorre rivolgersi a un notaio.

Infine, registra l’attività alla Camera di Commercio per ottenere la visura camerale, che riporta i dati legali ed economici principali dell’impresa.

Ora che abbiamo chiarito gli aspetti burocratici fondamentali, è il momento di concentrarci su un altro aspetto cruciale per la tua pizzeria: la sicurezza alimentare e i permessi necessari.

Spesso, quando sentiamo parlare di permessi, pensiamo a iter infiniti e complessi.

Ma non preoccuparti, non è così complicato come sembra!

Con un po' di pazienza, riuscirai a ottenere tutto ciò che serve con costi contenuti.

Per prima cosa, devi associarti alla F.I.P.E. (Federazione Italiana Pubblici Esercizi). Questa ti indirizzerà all'ente locale (ad esempio, l'EPAM per Milano), dove dovrai pagare una quota associativa di meno di 300 euro. Se desideri avere un dehor o uno spazio su strada, avrai bisogno di fare richiesta tramite un architetto. La pratica ha un costo intorno ai mille euro, a cui si aggiunge un costo annuale stabilito dal comune in base allo spazio concesso.

Permessi e sicurezza alimentare

Il tema della sicurezza alimentare è un punto fondamentale all’interno del settore della ristorazione. Ecco perché bisogna dimostrare ufficialmente che si stanno rispettando le leggi nazionali ed europee in materia di igiene alimentare.

E’ necessario conformarsi alle normative HACCP: questo comporta la formazione del personale e il rispetto di un insieme di procedure che permettono di individuare possibili pericoli di contaminazione legati alla preparazione e conservazione degli alimenti.

Come trasformare la tua pizzeria in un brand irresistibile

In un mondo pieno di pizzerie, distinguersi è fondamentale.

Investi tempo e risorse per definire chiaramente chi sei e cosa rappresenti. Se possibile, considera di affidarti a agenzie di consulenza specializzate nell'immagine aziendale.

Ricordati che ogni dettaglio, dalla tipologia di pizza alla scelta degli ingredienti, dal design del menù alla scelta della location, contribuisce a creare la tua immagine.

L’atmosfera del tuo locale parla di te ancora prima che i clienti assaggino la tua pizza. Decidi lo stile della tua pizzeria:

  • se vuoi evocare l’autentica esperienza italiana, punta su un ambiente rustico e accogliente con un forno a legna in bella vista. La semplicità e l’autenticità saranno i tuoi punti di forza.

  • Se invece preferisci un tocco contemporaneo, opta per un design minimal ma funzionale. Per un’esperienza sofisticata, cura ogni dettaglio.

Non solo l’atmosfera, ma anche la scelta della pizza che offrirai influenzerà l’immagine della tua pizzeria.

Immagine pizza

Se scegli la pizza napoletana, il tuo locale sarà improntato sul rispetto della tradizione. Ciò si traduce in uno stile rustico e accogliente, con un focus sulle pizze classiche e ingredienti di alta qualità.

Per la pizza al taglio, invece, un ambiente semplice e funzionale è ideale. Non ti servirà nient’altro che un locale dal design minimal e un forno elettrico per le grandi quantità di pizza.

Se opti per una pizzeria moderna o gourmet, l’innovazione è la chiave. Offri impasti speciali, come quelli senza glutine o integrali, e tecniche culinarie all’avanguardia per attrarre clienti attenti alla salute e alle nuove tendenze.

Infatti, anche adottare tecniche e impasti innovativi può fare la differenza quando si parla di brand identity: rispondi alle esigenze di chi soffre di celiachia o intolleranze alimentari con impasti senza glutine; attira clienti attenti alla salute con impasti integrali o al carbone vegetale.

In linea con il tuo brand e la tua immagine deve essere anche il menù. Infatti, il menù è un vero e proprio strumento di marketing, se non il più importante.

Possiamo dire che il menù è il tuo biglietto da visita: quindi deve essere chiaro e accattivante.

Non creare un menù con 200 proposte diverse che non leggerà nessuno. Piuttosto, impara a utilizzare gli ingredienti in maniera intelligente: con poche materie prime di buona qualità puoi creare tantissimi piatti diversi.

Immagine menù digitale Qromo

Come insegna il menù engineering (letteralmente ingegnerizzazione del menu), grazie a poche referenze e materie prime di ottima qualità, riesci a contenere significativamente il food cost (costo di realizzazione del piatto) e a evitare il food waste (spreco di cibo).

Ricorda, ogni scelta che fai contribuisce a costruire la percezione che i clienti avranno della tua pizzeria. Cura ogni dettaglio e vedrai la tua “visione” trasformarsi in un’attività di successo.

Dove aprire la tua pizzeria? Strategie vincenti per la scelta perfetta

Oltre a un menù ben progettato, la scelta della location è un elemento chiave per il tuo successo. La posizione del tuo locale può influenzare notevolmente il volume di traffico e il tipo di clientela che attirerai.

Quando si sceglie una location è fondamentale prendere in considerazione diversi fattori: i volumi di traffico, la concorrenza e la demografia.

Non a caso, infatti, i grandi player del settore della ristorazione investono grandi somme per lo studio e la ricerca della posizione perfetta.

Non è un segreto che le grandi catene analizzano il progressivo degli scontrini per comprendere il volume del traffico durante la giornata. Ma cosa vuol dire analizzare il progressivo degli scontrini? Gli scontrini contengono informazioni cruciali per gli imprenditori: infatti, su ogni transazione sono riportati non solo l’importo totale e gli articoli acquistati ma anche l’ora della vendita e il metodo di pagamento.

Analizzare il progressivo significa quindi analizzare questi dati preziosi “calati” nel tempo, ovvero in una sequenza cronologica.

Osservando quando sono stati emessi gli scontrini è possibile verificare i momenti di minima e massima affluenza nel punto vendita e, quindi, comprendere i volumi di traffico.

Non sottovalutare l'importanza di conoscere il tuo target. Se il tuo locale è vicino a un’università, è probabile che la clientela sarà composta principalmente da giovani. Un esempio di pizzeria di successo che ha sfruttato al meglio la sua posizione è Pizzeria Positano Street.

Pizzeria Positano Street: un esempio di successo

Situata accanto all'Università Bocconi di Milano, Pizzeria Positano Street, parte di una rinomata catena del Sud Italia, ha saputo sfruttare al meglio la sua posizione per conquistare una clientela prevalentemente composta da studenti. Progettata per essere semplice e alla mano, offre posti a sedere all'esterno, ma è principalmente orientata all'asporto e al delivery.

La chiave del successo: Qromo

Il segreto del successo di Pizzeria Positano Street nel gestire un alto numero di ordini in uno spazio ridotto è l'adozione di Qromo, una soluzione all-in-one che migliora l'efficienza operativa, riduce i costi e aumenta la qualità del servizio. Grazie a Qromo, la pizzeria ha eliminato le attese al tavolo e le code alla cassa. I clienti possono semplicemente inquadrare un QR code, scegliere il prodotto desiderato e pagare con un click ancora prima di essersi recati in pizzeria.

Un menu digitale per tutti!

Il menu digitale di Qromo, disponibile in oltre 50 lingue, ha notevolmente migliorato la comunicazione con i clienti internazionali. La soluzione "Order and Pay" consente di gestire gli ordini digitalmente attraverso una dashboard di controllo, semplificando tutto il processo.

Oltre alla gestione degli ordini e dei pagamenti, Pizzeria Positano ha adottato il software gestionale di Qromo. Questo strumento intuitivo aiuta nell’analisi e nella reportistica, nella gestione delle scorte e degli incassi, offrendo report dettagliati sulle vendite, la performance dei prodotti e le ore di punta. Questi dati sono fondamentali per identificare tendenze e opportunità di miglioramento, ottimizzare le operazioni e aumentare la redditività.

Inoltre, Qromo integra diversi metodi di pagamento, inclusi contanti, carte di credito/debito e pagamenti digitali, facilitando l'emissione di scontrini fiscali e garantendo una tracciabilità precisa per ogni ordine. La funzione di pagamento è flessibile, consentendo pagamenti totali, parziali, alla romana o separati.

Un ulteriore vantaggio è l'integrazione degli ordini di Glovo e Deliveroo direttamente nel software gestionale. In questo modo, tutti gli ordini effettuati online vengono inseriti automaticamente nel sistema, evitando errori e risparmiando tempo.

Pizzeria Positano Street dimostra come una posizione strategica e l'uso di tecnologie innovative possano portare a risultati eccellenti. Grazie a Qromo, ha saputo trasformare le sfide in opportunità, offrendo un servizio impeccabile ai suoi clienti e ottimizzando le operazioni per massimizzare la redditività.

Come la tecnologia trasforma la ristorazione (e aumenta i profitti)

In un mondo sempre più digitalizzato, l'adozione di strumenti tecnologici è cruciale per ottimizzare i processi aziendali e migliorare l'efficienza operativa.

Nel settore della ristorazione, dove la gestione degli ordini, dei pagamenti e delle operazioni quotidiane è complessa e richiede tempo e risorse, l'integrazione di soluzioni digitali innovative può davvero fare la differenza.

Grazie ai progressi tecnologici, i ristoratori possono rimanere competitivi e adattarsi rapidamente ai cambiamenti di un mercato in continua evoluzione.

Tuttavia, sebbene molti imprenditori utilizzino già cataloghi online per la consultazione del menù, sono ancora pochi quelli che adottano soluzioni digitali avanzate in grado di affrontare le sfide attuali e future.

Prendiamo ad esempio la pizzeria Positano: il menu digitale con ordini e pagamenti integrati, insieme al software gestionale per ristoranti, ha permesso di ottimizzare i processi, ridurre il carico di lavoro del personale e migliorare l'esperienza complessiva dei clienti.

Con queste innovazioni, i ristoratori possono concentrarsi sulla qualità del servizio e sulla crescita del loro business. Un altro esempio di pizzeria che ha colto l'opportunità offerta dalla tecnologia per affrontare le sfide contemporanee è Grand’Italia.

Altri esempi di pizzerie di successo

Spontini

La celebre catena di pizzerie milanesi Spontini ha dimostrato come l'adozione delle avanzate tecnologie di Qromo possa rivoluzionare l'esperienza del cliente.

Grazie al menù digitale e al rivoluzionario Tap to Pay su iPhone, Spontini ha semplificato e velocizzato il processo di pagamento, offrendo un servizio senza interruzioni.

Immagine di esempio

Tap to Pay su iPhone rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo dei pagamenti. Questa tecnologia consente di accettare transazioni contactless direttamente da un iPhone, eliminando la necessità di lettori POS o hardware aggiuntivo. 

Con l'app gratuita Qromo, disponibile su Apple e Play Store, i pagamenti diventano semplici, rapidi e sicuri, sfruttando le funzioni di sicurezza integrate del dispositivo per proteggere i dati degli acquirenti.

Il Progetto "Spontini on the Go"


Immagine di esempio

Per il progetto "Spontini on the Go", che prevede la creazione di una pizzeria all’interno di un container, Spontini ha scelto il gestionale di Qromo. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di un sistema efficiente e flessibile, capace di garantire un'operatività eccellente anche in contesti non tradizionali. 


I vantaggi del gestionale Qromo per Spontini sono molteplici. Innanzitutto, il setup è veloce e semplice, permettendo di avviare l'operatività del container in tempi brevi in meno di mezza giornata. 

La flessibilità del software trasforma qualsiasi dispositivo in un terminale di pagamento completo, adattandosi perfettamente alle esigenze di una pizzeria itinerante. Inoltre, è sufficiente una connessione internet per gestire tutte le operazioni, rendendo Qromo ideale per luoghi con spazio e risorse limitate.

Con Qromo, Spontini gestisce ordini e pagamenti direttamente dalla sezione operativa, integrando diversi metodi di pagamento e facilitando l'emissione di scontrini fiscali. Il software offre anche report dettagliati su vendite e performance, fornendo dati cruciali per ottimizzare le operazioni e migliorare la redditività.

Grand’Italia

La storica pizzeria Grand’Italia, situata nel cuore di Milano, rappresenta un case study di successo nell'adozione di soluzioni innovative per ottimizzare la gestione dell’attività e migliorare l'efficienza operativa.

Già dotata dei POS di Qromo e dei menù digitali per la consultazione, Grand’Italia ha deciso di fare un ulteriore passo avanti durante lo scorso Salone del Mobile, uno degli eventi più prestigiosi e frequentati della città.

In occasione del Salone, la pizzeria ha adottato la soluzione completa di menù digitale con ordini e pagamenti di Qromo, installando un imponente QR code all'ingresso del locale. Questa iniziativa ha rivoluzionato l'esperienza dei clienti, permettendo loro di preordinare la pizza direttamente dal proprio dispositivo mobile, gestendo al meglio i flussi di persone ed eliminando le attese e le code.

Immagine pizzeria Grand Italia

Il sistema di Qromo ha permesso a Grand’Italia di offrire un servizio rapido ed efficiente, con la possibilità per i clienti di scegliere i prodotti desiderati e pagare in un click, riducendo drasticamente i tempi di attesa al tavolo e alla cassa.

Inoltre, la pizzeria ha potuto sfruttare le funzioni di promozioni in tempo reale e i metodi di pagamento diversificati, incrementando così le entrate e fidelizzando la clientela. La possibilità di aggiornare il menù in tempo reale ha garantito che i clienti vedessero sempre le opzioni disponibili, migliorando la loro soddisfazione e riducendo le frustrazioni dovute alla non disponibilità di alcuni piatti.

Grazie al supporto multilingue di Qromo, Grand’Italia ha potuto comunicare efficacemente con la clientela internazionale, particolarmente numerosa durante il Salone del Mobile, migliorando il suo appeal internazionale e attirando un pubblico sempre più vasto. Con Grand’Italia abbiamo visto come Investire nelle soluzioni di Qromo è un modo per affrontare le sfide attuali del settore.

Tuttavia, le soluzioni di Qromo sono anche un investimento nel futuro. Man mano che la tecnologia continua ad evolversi, i ristoratori che abbracciano queste innovazioni saranno in grado di rimanere competitivi e adattarsi più facilmente ai cambiamenti del mercato.

Qromo: il segreto tecnologico per una pizzeria efficiente e di successo

Il mondo della ristorazione è in continua evoluzione, e aprire una pizzeria oggi significa affrontare sfide sempre nuove, ma anche accedere a opportunità straordinarie. Come dimostrano le storie di successo di Positano Street, Grand’Italia e Spontini, le soluzioni tecnologiche di Qromo rappresentano un alleato prezioso per chi vuole crescere, distinguersi e garantire un’esperienza impeccabile ai propri clienti.

Qromo non è solo un software gestionale, ma un ecosistema completo che semplifica la gestione operativa, ottimizza i flussi di lavoro e riduce gli errori, permettendo agli imprenditori di concentrarsi su ciò che conta davvero: la qualità del prodotto e la soddisfazione del cliente. Con funzioni avanzate come i menù digitali multilingua, gli ordini integrati, i pagamenti rapidi e la reportistica dettagliata, Qromo aiuta le pizzerie a essere più efficienti, flessibili e competitive.

In un settore in cui ogni dettaglio fa la differenza, investire in innovazione significa garantire non solo un servizio migliore, ma anche una crescita sostenibile nel tempo. Qromo offre alle pizzerie gli strumenti per affrontare le sfide del presente e prepararsi al futuro, trasformando la tecnologia in un vero motore di successo.

Semplifica la gestione, aumenta il successo: prova Qromo ora!

Vuoi portare la tua pizzeria a un livello superiore? Clicca qui e prova Qromo gratis per 30 giorni e scopri come può trasformare la gestione del tuo locale, semplificando ordini, pagamenti e operazioni quotidiane. Non perdere l’occasione di aumentare gli incassi, migliorare la gestione e offrire ai tuoi clienti un’esperienza indimenticabile!