La rinascita della Birreria Magutt con Qromo
Scopri come la birreria Magutt ha rivoluzionato la gestione, aumentato gli incassi e ridotto i costi grazie alla piattaforma digitale Qromo.
Un locale di stile, ma senza stabilità
Magutt nasce come birreria indipendente nel cuore di Milano, con un’identità forte e una proposta originale: birre artigianali selezionate, una carta in continuo aggiornamento, un’atmosfera informale ma curata nei dettagli. Un locale giovane, autentico, pensato per attrarre una clientela dinamica alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito pub.
Eppure, dietro le quinte, la realtà era ben diversa. Il potenziale c’era, ma non bastava: la gestione era caotica, i costi fissi elevati, il personale sempre sotto pressione. Gli ordini si accumulavano in cassa, le comande si perdevano tra i tavoli, e l’aggiornamento del menù richiedeva continue ristampe e interventi manuali. Il tutto si traduceva in perdite di tempo, inefficienze e frustrazioni, sia per lo staff che per i clienti.
Il fatturato annuo faticava a superare i 90.000 euro, e non c’era spazio per crescere senza aumentare il numero di dipendenti, con costi difficili da sostenere. Il progetto sembrava destinato a rimanere fermo.
Poi, nel 2020, complice la pandemia e la necessità di ripensare tutto, arriva la svolta. Il locale viene rilevato da un nuovo proprietario — giovane, ambizioso e con una mentalità moderna — che guarda oltre il modello tradizionale e immagina una birreria capace di funzionare con meno personale, meno stress e più controllo. La sua idea era chiara:
“Volevo un sistema che lavorasse con me, non per me. Un partner operativo, non solo un gestionale.”
— Matteo, Proprietario “Magutt”
Qromo: la scelta strategica che ha cambiato tutto
Scoperto Qromo, l’imprenditore capisce subito di aver trovato lo strumento giusto: una piattaforma all-in-one, potente ma incredibilmente semplice, progettata per risolvere — in modo pratico — tutti i problemi che affliggevano la gestione quotidiana del locale. Nessun software complicato e dispendioso, nessun tecnico da chiamare, nessun vincolo contrattuale: in meno di 10 minuti Magutt è operativo, completamente autonomo.
Con Qromo, ogni funzione è pensata per semplificare e migliorare. Il nuovo sistema permette di gestire il menù, le comande, i pagamenti, gli eventi e persino gli accessi dei dipendenti, tutto da un’unica interfaccia intuitiva, accessibile da smartphone, tablet o PC.

Vediamo allora, nel concreto, come Qromo ha rivoluzionato l’operatività quotidiana e la redditività del Magutt.
Menu digitale: aggiornamenti rapidi, servizio più fluido
Il primo passo è la creazione del menù digitale, configurabile in pochi minuti direttamente dalla console Qromo. Ogni modifica è istantanea: basta un click per aggiungere una nuova birra, cambiare un prezzo o rimuovere un prodotto esaurito. Il cliente vede subito la versione aggiornata sul proprio smartphone, senza bisogno di scaricare app o stampare nuovi menù.
“Se arriva una nuova birra o creiamo una nuova pinsa, è nel menù in 30 secondi. Possiamo essere creativi ogni giorno, senza perdere tempo.”
— Pietro, Manager operativo “Magutt”
Stampanti per Comande: meno errori, più efficienza
Subito dopo, si procede con la configurazione autonoma delle stampanti, un passaggio semplice ma cruciale per l’operatività. Le comande, che possono essere inviate dal personale tramite palmare per comande o dal cliente tramite smartphone, vengono automaticamente smistate tra cucina e banco in base alla tipologia di prodotto, eliminando errori, rallentamenti e sovraccarichi.
Il tutto senza l’intervento di tecnici esterni, evitando costi aggiuntivi, ritardi nell’installazione e dipendenze da fornitori esterni.
Il risultato? Ogni reparto riceve in tempo reale ciò che deve preparare. Più velocità, meno confusione, zero errori.
Self-ordering da QR code: più autonomia per i clienti, più incassi per il locale
Infine, la vera rivoluzione: Self Order. I clienti inquadrano un QR Code dal tavolo, ordinano direttamente dal menù digitale e pagano in autonomia con carta, Apple Pay, Google Pay o Satispay. Senza scaricare App e senza effettuare registrazioni.
È il metodo di ordinazione preferito dai clienti di Magutt, in particolare durante gli aperitivi, quando il volume di ordini è elevatissimo. Il locale non solo gestisce più tavoli con meno personale, ma aumenta anche lo scontrino medio del 22% grazie alla facilità dei riordini spontanei.
“Una birra in tre click. I clienti adorano questa modalità e noi abbiamo più tempo per curare il servizio.”
— Edoardo, Cameriere senior “Magutt”
Tap to Pay: pagamenti senza interruzioni, per essere pronti a incassare in ogni situazione
Un altro passaggio chiave è stato l’introduzione del Tap to Pay, una tecnologia che ha permesso al team di Magutt di accettare pagamenti contactless direttamente dagli smartphone dei dipendenti, senza bisogno di POS fisici. Fin dall’inizio, il locale è stato operativo in tempi record: nessuna attesa da parte di banche, fornitori o tecnici. In pochi minuti, lo staff era già in grado di incassare, anche nei primi giorni di apertura.
Questo ha rappresentato una svolta, soprattutto nei momenti di maggiore afflusso: ogni cameriere può incassare subito al tavolo, senza code né passaggi intermedi, migliorando l’esperienza del cliente e alleggerendo la pressione in cassa. Ma il vero colpo di scena è arrivato quando un guasto elettrico ha colpito l’intero quartiere: mentre gli altri locali erano costretti a interrompere il servizio, con perdite economiche non indifferenti, Magutt è rimasto operativo, proprio grazie al Tap to Pay attivo sui telefoni dello staff. Una dimostrazione concreta di quanto la tecnologia giusta, al momento giusto, possa fare la differenza.
Self Order: come aumentare incassi e marginalità
La vera rivoluzione operativa per Magutt arriva con l’introduzione di Self Order, la funzione che permette ai clienti di ordinare e pagare direttamente dal proprio tavolo, inquadrando un QR code con lo smartphone. Il processo è semplice: si accede al menù digitale, si scelgono i prodotti e si paga in pochi secondi con carta, Apple Pay, Google Pay e non solo.

Questa modalità ha trasformato l’esperienza del cliente e, soprattutto, ha aumentato in modo esponenziale il transato del locale. In particolare durante l’aperitivo — il momento di massimo afflusso — i clienti riordinano con semplicità, senza dover attendere il personale. Il risultato? Scontrini più alti, tavoli che girano più rapidamente e uno staff meno sotto pressione.
Grazie a Self Order:
- Lo scontrino medio è aumentato del 22%
- Magutt ha ridotto del 35% i costi del personale, mantenendo alto il livello di servizio
- L’attività può gestire volumi più alti senza bisogno di aumentare lo staff
- Prima: 90.000 € / anno, personale sotto stress, errori operativi
- Dopo: 500.000 € / anno, +22% scontrino medio, -35% costi del personale
Anche durante gli eventi settimanali, spesso con centinaia di partecipanti, Qromo si dimostra essenziale. In queste occasioni entra in gioco la modalità “Salta Cassa”: i clienti ordinano e pagano online, ricevono un token digitale sullo smartphone e si recano direttamente al banco per il ritiro. Nessuna coda, nessun disguido.
“Gestire un evento oggi senza Qromo? Impossibile. La fluidità che ci dà nel controllo dei flussi è impagabile.”
— Pietro, Manager operativo “Magutt”
Il salto è stato netto e misurabile: da un fatturato di circa 90.000 € annui, Magutt ha superato i 500.000 €, con un modello operativo più snello, efficiente e altamente scalabile. E non si tratta solo di vendere di più: grazie alle analytics integrate, il team è in grado di capire cosa spinge davvero le vendite, quando proporre un prodotto e a quale target indirizzarlo. Un cambio di paradigma che ha trasformato una birreria indipendente in un’attività strutturata, redditizia e pronta a crescere ancora.
Da un locale a una catena: espansione e visibilità online
Oggi Magutt non è più solo un bar: è diventato un vero e proprio ecosistema in espansione. Alla sede storica si è affiancata una seconda location a Milano, a cui si aggiungono food truck attivi nei festival e negli eventi di piazza, sempre più richiesti. La cosa sorprendente? Tutto viene gestito con la stessa console Qromo: nessun nuovo software da implementare, nessuna formazione extra per lo staff. La piattaforma resta la stessa, anche quando il business cresce.
Questa solidità operativa si riflette anche nella comunicazione esterna. Grazie all’integrazione automatica con Google My Business, ogni ordine effettuato invita il cliente a lasciare una recensione. Una funzione semplice ma potentissima, che ha trasformato ogni interazione in un’opportunità di visibilità. Il risultato è una valanga di feedback positivi, una reputazione online in costante crescita e un flusso continuo di nuovi clienti, attratti dalle esperienze raccontate da chi ha già provato Magutt.

Pronto per far crescere il tuo locale?
Magutt è la dimostrazione concreta di come un locale possa trasformarsi completamente, senza stravolgere la struttura né aumentare i costi. Bastano gli strumenti giusti. Qromo è il partner tecnologico che semplifica il lavoro, aumenta l'efficienza e libera tempo e risorse per concentrarti su ciò che conta davvero: la qualità del servizio e la soddisfazione dei clienti.
Perché Qromo?
- Setup in 10 minuti, senza tecnici o costi nascosti
- Nessun vincolo contrattuale
- Prova gratuita di 30 giorni
- Software all-in-one: cassa, POS, menù, eventi, promozioni, magazzino
Se gestisci un bar, una birreria, un’enoteca o un locale notturno, e senti che è il momento di fare un salto di qualità, Qromo è lo strumento che fa per te. Non serve essere esperti: basta voler crescere. Provalo ora, gratis per 30 giorni. Nessun rischio, solo opportunità.