Il Migliore Menu Digitale: i 3 Servizi Più Usati [Confronto + Consigli]
Sul web ci sono numerose piattaforme per menù digitali: abbiamo selezionato i 3 migliori servizi per realizzare il tuo menù digitale. Vediamoli insieme!
Di seguito trovi il video riassuntivo di questo articolo, in cui ti mostriamo i 4 migliori servizi per creare il miglior menù digitale.
1. Perché Scegliere un Partner per il Menù Digitale?
La digitalizzazione ha reso più semplice e sicuro consultare un menù. Infatti, il menù digitale permette di visionare articoli e prodotti sul proprio smartphone semplicemente inquadrando un QR-Code. Questo consente ai titolari di lavorare in sicurezza e nel pieno rispetto delle normative vigenti, e di ottimizzare le tempistiche relative alle ordinazioni dei clienti.
Il menù digitale, in questo periodo ed in futuro, diventerà uno strumento imprescindibile per ogni attività: garantisce infatti rapidità di servizio, igiene, sicurezza e un controllo a 360° sulla propria attività.
Il menù digitale è una risorsa importantissima e, di conseguenza, è essenziale scegliere il servizio giusto. Ognuno ha i suoi vantaggi e le sue peculiarità, e bisogna quindi optare per quello che più si adatta alle nostre esigenze. Il nostro consiglio è di scegliere il servizio che ci appare più semplice, completo e versatile. Il menù digitale, infatti, diventerà un vero e proprio membro del nostro staff e deve essere un vantaggio aggiunto per il nostro locale. Inoltre, durante il servizio, possono sorgere imprevisti e difficoltà che devono poter essere risolte rapidamente e con efficacia.
Il menù rappresenta un elemento fondamentale della nostra attività, abbiamo quindi testato decine di servizi che offrono un menù digitale. Abbiamo selezionato per voi i migliori: scopri vantaggi e caratteristiche di questi servizi e scegli il più adatto alle tue esigenze!
2. Creare un Menù Ristorante Online: ecco i 3 migliori servizi
Abbiamo testato centinaia di menù digitali e, dopo un’attenta analisi, questi ci sono sembrati i migliori. Ognuno di questi servizi, infatti, ha caratteristiche e servizi differenti.
2.1. Qromo
Qromo si distingue come la soluzione più completa ed efficace sia per il menù digitale, sia per la gestione dell’attività. Oltre a un Menù Digitale intuitivo e flessibile, il piano Basic include anche un innovativo software gestionale che consente di gestire la vendita al banco in modo semplice ed efficiente. Il menù può essere aggiornato in tempo reale, anche durante il servizio, e permette di creare un numero illimitato di categorie e prodotti, senza alcun costo aggiuntivo.
Arricchisci il tuo menù con immagini e descrizioni per renderlo più accattivante e organizza prodotti e categorie in modo strategico per massimizzare la redditività. Il menù di Qromo è inoltre disponibile in 50 lingue, senza costi extra.
Il piano Qromo Basic offre un prezzo estremamente competitivo: solo 29€ al mese con il rinnovo annuale. Per chi necessita della gestione avanzata con assegnazione ai tavoli, sono disponibili i piani Pro ed All-in-One, che garantiscono un controllo ancora più completo sull’attività. Un'opportunità da non perdere!

Direttamente dalla dashboard di Qromo, è possibile passare ai piani Pro ed All-in-One, che includono la funzionalità Ordini & Pagamenti. Questa funzionalità consente di ricevere ordini e pagamenti direttamente dallo smartphone dei clienti e fornisce accesso a report avanzati e statistiche dettagliate, come i piatti più venduti o più redditizi.
2.2. Famenu
Famenu permette di creare gratuitamente il proprio menù digitale sul loro sito web, in modo semplice e rapido. Propongono inoltre una serie di servizi personalizzati in base alla tipologia di locale (Pizzeria, Sushi,…), in modo da scegliere il più adatto al proprio locale.
L’idea di personalizzare il servizio in base al tipo di attività è ottima: non tutti i locali ,infatti, hanno le stesse esigenze ed è fondamentale individuare i bisogni di ogni attività e cercare di soddisfarle con funzioni su misura. Che tu abbia una pizzeria, un sushi o un bar Famenu avrà l’opzione che fa per te!
Per quanto riguarda la completezza del servizio, invece, è oggettivamente indietro rispetto ad altre opzioni. L’iscrizione, infatti, è gratuita ma tutti i servizi più basilari sono a pagamento: il tema grafico è a pagamento (11€ + IVA al mese), l’inserimento del menù è a pagamento (49€ + IVA), le foto dei prodotti e delle sezioni sono a pagamento (9.90€+9.90€ + IVA), la traduzione del menù è a pagamento (129€ + IVA), l’inserimento di prodotti è limitato (3.90€ al mese per prodotti illimitati).
Insomma, gratuito ma con una marea di costi nascosti che possono intaccare le entrate del tuo locale.

2.3. Leggimenu
Leggimenu è uno dei servizi più scelti dai ristoratori italiani, e punta a garantire igiene e sicurezza. La registrazione è rapida e può essere effettuata direttamente dal loro sito web. Anche in questo caso la creazione del menù digitale è gratis ma la maggior parte dei servizi NON sono inclusi nel piano gratuito. Tramite il menù gratuito non è infatti possibile gestire la homepage, gestire il design, creare categorie, inserire un banner o avere un supporto diretto dall’assistenza.
Il processo di onboarding è semplice, immediato e comodo da effettuare, anche in autonomia. Questo fattore, unito ad un servizio completo e molto ben gestito, spiega l’enorme adesione a Leggimenu. In futuro, inoltre, verranno aggiunte una serie di funzioni che possono far fare l’ennesimo salto di qualità a questo menù digitale.
Nella tabella di riepilogo presente sul sito, inoltre, è possibile notare come molti dei servizi forniti coi piani a pagamento non siano ancora disponibili agli utenti. I servizi a pagamento (che vanno dai 24.99€ al mese ai 300€ annui) sono inoltre utilizzabili solo tramite App, rallentando quindi tutto il processo lavorativo.
Il nostro giudizio è che, nonostante sia un ottimo servizio per creare menù digitali, non abbia ancora tutti gli strumenti necessari per essere il menù digitale definitivo.
Disclaimer: Quanto riportato è la nostra personale opinione su Leggimenu, basata su funzionalità disponibili nell'anno 2021. Il prodotto e le funzionalità dello stesso potrebbero essere state cambiate o modificate in data successiva.

3. Scrivere un Menù Ristorante: 5 Trucchi per Avere il Miglior Menù Digitale
Andiamo a scoprire tutti i trucchi per avere sempre il miglior menù digitale e per farlo rendere al massimo. Tramite questi consigli, infatti, potrai aumentare vendite e redditività dei tuoi prodotti.
3.1. Evidenzia i Prodotti più Redditizi
Il menù digitale non solo fornisce una nuova veste ai tuoi articoli, ma può essere usato come uno strumento di vendita. Sposta all’inizio del tuo menù i piatti più venduti e/o più remunerativi e favoriscine la vendita! Sfrutta la possibilità di inserire immagini, descrizioni ed altri elementi che aiutino i tuoi clienti nella scelta.
3.2. Suddividi i tuoi Prodotti
Per favorire la lettura del menù consigliamo vivamente di dividere i prodotti in macro-categorie, facilitando il cliente nella scelta. Oltre alle categorie “classiche” (“Primi”, “Dessert”,…) suggeriamo di inserirne alcune che possano incuriosire i clienti. Nelle centinaia di menù digitali che abbiamo analizzato, infatti, abbiamo notato come categorie tipo “I più Venduti” o “Le Specialità” abbiano ricevuto molti più ordini rispetto alle altre.

3.3. Scegli le Foto e le Descrizioni Giuste
Il menù digitale fornisce molti più strumenti di un normale menù cartaceo o PDF, ed è quindi fondamentale sfruttarli al meglio. Non va infatti sottovalutato l’impatto delle immagini, che sono spesso il primo elemento a richiamare l’attenzione del cliente. Scegli attentamente le foto e fai in modo che abbiano sempre lo stesso sfondo, così facendo il tuo menù sarà più ordinato.
Nella sezione dedicata alla descrizione, invece, inserisci gli ingredienti e, se possibile, una breve spiegazione del piatto. In questo modo i tuoi clienti si immergeranno appieno nell’esperienza culinaria e avranno modo di apprezzare ulteriormente i tuoi prodotti.
3.4. Come Avere Sempre il Miglior Menù Digitale: Mantienilo Aggiornato
Avere sempre il miglior menù digitale è anche questione di dettagli. Alcuni menù digitali possono essere aggiornati in tempo reale, e anche questa è una funzione da sfruttare al meglio. Inserisci nuovi piatti in base alla disponibilità, alla stagionalità o alle mode del momento, e continua ad aumentare le vendite dei tuoi piatti. Il menù digitale, inoltre, permette di rimuovere articoli e prodotti anche durante il servizio, evitando spiacevoli inconvenienti.
3.5. Condividilo sui Social
L’utilizzo dei social come canale marketing è, al giorno d’oggi, imprescindibile. Tramite i social network, infatti, il tuo menù digitale potrà essere diffuso e consultato semplicemente tramite un click! In questo modo sempre più persone conosceranno e apprezzeranno i tuoi prodotti ed il tuo locale.

4. Come Creare un Menù su Qromo
Dopo aver testato ed illustrato le migliori soluzioni per realizzare un menù digitale, andiamo a vedere come realizzarne uno su Qromo, il servizio che più ci ha soddisfatto tra quelli elencati.
1. Registrazione: Visita questo link per creare il tuo menù digitale gratuitamente, inserisci email e password ed iscriviti in pochi click, avrai finito in meno di 10 minuti. Inserisci poi Banner, Logo e Descrizione del tuo locale per un profilo completo ed impeccabile!
2. Crea il tuo menù digitale: scegli quale piano attivare tra Basic, Pro ed All-in-One in base alle funzionalità necessitate ed inizia ad inserire categorie e prodotti nel tuo menù digitale. Sposta i tuoi articoli per aumentarne le vendite, aggiungi le foto ai tuoi prodotti per renderli ancora più visibili e personalizza il tuo menù digitale come preferisci! Inizia subito a creare il tuo menù digitale cliccando qui

3. Genera i QR-Code: tramite la consolle Qromo puoi generare tutti i QR di cui hai bisogno, senza limiti e senza costi aggiuntivi. Scegli come personalizzarli e come disporli nel tuo locale, se tramite adesivi o con i cavalieri da banco. Ai tuoi clienti basterà quindi inquadrare un QR con il loro smartphone per visionare articoli e prodotti del tuo menù.
5. Crea il Miglior Menù Digitale: Prova Gratuitamente
Vuoi provare il Menù Digitale di Qromo e tutti i servizi di Qromo prima di abbonarti? Nessun problema! Qromo offre infatti la possibilità di provare gratuitamente i piani Basic, Pro o All-in-One per ben 30 giorni senza costi di abbonamento! Per iscriverti in autonomia clicca qui!