Icona frecciaBlog

Bonus Energia per l’Horeca: Ecco Come Funziona

Scopri come richiedere il Bonus Energia per far fronte al caro bollette ed al caro delle materie prime.

Dopo anni di pandemia e di lavoro con frequenti interruzioni le aziende del Settore Ho.Re.Ca. si trovano nuovamente in difficoltà, questa volta a causa del caro bollette e delle materie prime.

Per far fronte a questa situazione è stato quindi essenziale trovare una soluzione immediata. Il nuovo decreto Aiuti-ter stabilisce il prolungamento del credito d’imposta per far fronte alle bollette, anche per quelle attività che consumano meno di 16 Kwh.

A poter beneficiare di questo decreto saranno proprio artigiani, ristoranti, bar e tutte le piccole attività. Per queste tipologie di attività lo sconto sulla spesa per l’acquisto di componenti energetici dei mesi di ottobre e novembre 2022 sarà del 30%, nel caso in cui il prezzo superi di oltre il 30% il prezzo medio riferito allo stesso periodo nel 2019.

La durata di questo decreto sarà di due mesi (ottobre e novembre), ma viene esteso a tutte le attività commerciali. Come per gli altri bonus sarà obbligatorio dimostrare l’aumento delle spese per la gestione delle utenze. 

L'importo del bonus spettante alle piccole imprese sarà calcolato in base a quanto riportato sulla fattura di acquisto e, in base alle precedenti disposizioni sul credito d'imposta, sarà necessario dimostrare che la loro spesa è aumentata di almeno il 30% rispetto al stesso periodo nel 2019.

Continua a seguire Qromo per rimanere sempre aggiornato su novità e tendenze nel Settore Ho.Re.Ca., e visita la sezione dedicata del nostro Sito Web per trovare la soluzione ideale per la tua attività.